Ernest Cline - Ready player one
Recensione
Questo libro è pieno di cultura Pop degli anni '80, quindi è diventato un prodotto è diventato un cult per chi è stato ragazzo in quegli anni. Poi è arrivato Steven Spielberg che ne ha tratto un film visivamente impressionante ma con una trama un po' traballante, facendo finalmente uscire il libro dalla sua nicchia. L'idea di base è veramente intrigante e quantomeno attuale in un periodo in cui l'abuso tecnologico è all'ordine del giorno(basta pensare a quanto siamo dipendenti da telefoni, tablet, computer), infatti l'autore ha pensato ad un mondo dove le persone sono perennemente collegate ad un videogioco, che pian piano è andato a sostituire la vita reale.
A cura di Nik
Voto
Età di lettura
Da 12 anni
Trama
Wade è un diciottenne solitario, sovrappeso e nerd fino al midollo: non c’è film, gioco di ruolo o videogame di oggi o di ieri che non conosca come le sue tasche. Orfano dei genitori in un 2045 devastato dalla crisi ambientale e dalle diseguaglianze sociali, vive con la zia all’ultimo piano di un bizzarro, fatiscente trailer park verticale. L’unica fonte di evasione, per lui e per gli altri miliardi di persone che popolano il pianeta ferito, è Oasis, lo sterminato universo virtuale a cui si accede grazie a un visore e un paio di guanti aptici. Quando il creatore e proprietario di Oasis, James Halliday, noto cultore e nostalgico degli “innocenti” anni Ottanta, muore, per Wade è l’occasione di riscatto: chi meglio di lui può sperare di risolvere la serie di enigmi che Halliday ha nascosto all’interno dei mitici videogiochi della sua infanzia? Ma la I.O.I., multinazionale potente e spregiudicata, non ha alcuna intenzione di vedersi surclassata da uno sprovveduto qualunque, e, pur di mettere le mani su Oasis, si prepara a giocare una partita che più sporca e disonesta non si può. Acclamato come il primo, formidabile romanzo dell’Era digitale, Ready Player One è un vero e proprio trionfo dell’immaginazione – capace di intrattenere, stupire, emozionare ogni lettore, ma anche di farci riflettere sul futuro a cui andiamo incontro.
Ernest Cline
|
Ernest Cline (Ashland, 29 marzo 1972) è uno scrittore e sceneggiatore statunitense. Ha svolto a lungo mansioni sottopagate nel settore informatico in modo da avere molto tempo da dedicare alle sue reali passioni, ovvero internet e la cultura pop. Nel giugno 2010 Cline ha pubblicato il suo primo romanzo, Player One (Isbn). Da questo libro è stato tratto il film per la regia di Steven Spielberg. Nel 2015 è stato pubblicato Armada, secondo romanzo di Cline. |
Cosa ne pensi di questo libro?